Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza . La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ,
documento che enuncia per la prima volta, in forma coerente, i diritti
fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i
bambini e a tutte le bambine del mondo.
La
Convenzione ONU si rivolge alle bambine ed ai bambini, alle ragazze ed
ai ragazzi, senza distinzione di razza, colore, sesso, lingua,
religione, opinione del bambino e dei genitori, riconoscendo a tutti una
serie di diritti fondamentali, come il diritto alla vita, alla
famiglia, alla salute, alla protezione da ogni forma di violenza, abuso,
sfruttamento, ad esprimere la propria opinione e ad essere
ascoltati. La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia ha valore di
legge per l’Italia dal 1991: da allora esiste un obbligo per tutti, nel
nostro Paese, di impegnarsi ogni giorno per la promozione e la tutela di
tali diritti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Carissimi, non intendiamo intralciare le attività di altre associazioni e i servizi offerti dall'amministrazione comunale, ma come As...

-
PRIMO SOCCORSO - MORSI DI RAGNO Il morso di ragno non è certamente una delle cose più belle da dover affrontare. In modo part...
-
PRONTO SOCCORSO - LE USTIONI Le ustioni si suddividono in 3 gradi: 1° – Intaccano solo lo strato superficiale della pelle. P...
-
BAR CAFFETTERIA RULLI di Cesate STONE PUB di Garbagnate Milanese SANTINO CAFFE' di Garbagnate Milanese
Nessun commento:
Posta un commento